Vai al contenuto della pagina.
Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale
Comune di Polinago
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Polinago
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Polinago
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Polinago
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Turismo
/
Turismo e territorio
/
Il Ponte del Diavolo (Ponte Ercole)
Il Ponte del Diavolo (Ponte Ercole)
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
Nel territorio comunale di Polinago, al confine del punto di incontro con i comuni di Lama Mocogno e Pavullo nel Frignano, si trova una caratteristica struttura naturale. Il Ponte del Diavolo è un monolite che congiunge i lati di un avvallamento, alto 3 metri e lungo 33. Si tratta di un’unica roccia arenaria immersa in una fitta boscaglia e modellata a forma di arco dall’erosione e dagli agenti atmosferici. Il ponte è percorribile a piedi e, rivolgendo lo sguardo a nord, offre una visione panoramica di Polinago. Il sito, in cui sono stati rinvenuti anche insediamenti e necropoli del periodo romano, è raggiungibile, facendo trekking o in mountain bike, dalla frazione di Brandola oppure dai comuni di Lama Mocogno e Pavullo.
Galleria di immagini
ponte del diavolo 1
ponte del diavolo 1
ponte del diavolo 1
ponte del diavolo 1
ponte del diavolo 1
ponte del diavolo 1
ponte del diavolo 1
ponte del diavolo 1
ponte del diavolo 1
ponte del diavolo 1
ponte del diavolo 1
ponte del diavolo 1
ponte del diavolo 1
La leggenda del Ponte del Diavolo raccontata in dialetto da Antonio Mazzieri
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 053647000
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio