Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

ELENCO DEI CONSIGLIERI IN ATTESA DI UFFICIALIZZAZIONE Art. 42. D.Lgs 267/2000 Attribuzioni dei consigli 1. Il consiglio è l'organo di indirizzo e di controllo politico - amministrativo. 2. Il consiglio ha competenza limitatamente ai seguenti atti ...VAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

GIUNTA COMUNALE IN FASE DI DEFINIZIONE DOPO LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 14 E 15 MAGGIO 2023 Competenze delle Giunte D.LGS. 267/2000 Articolo 48 Competenze delle giunte 1. La giunta collabora con il sindaco o con il presidente della provincia nel ...VAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il Sindaco è l'organo politico monocratico del Comune e il suo distintivo è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del ComuneVAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Affari generali

Competenze : Fanno riferimento al Servizio: · supporto tecnico, operativo e gestionale per le attività deliberative degli organi istituzionali; · supporto tecnico all’attività del Segretario Comunale; · coordinamento delle attività dei servizi operativi e professionali al fine di garantire il funzionamento dell’Ente; · conservazione ai fini dell’accesso e della consultazione dei decreti, degli atti dirigenziali e delle deliberazioni della giunta e del consiglio. Conservazione delle Gazzette Ufficiali e dei Bollettini regionali; · nel quadro della programmazione delle assunzioni, operazioni di reclutamento del personale; · coordinamento dell’ufficio relazioni con il pubblico al fine di garantire l’esercizio dei diritti di informazione, accesso e partecipazione previsti per i cittadini dalla vigente legislazione. (In questo senso, il Servizio AA.GG. cura e coordina le attività connesse con la legge 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni, operando per facilitare e favorire i rapporti dei cittadini con l’Amministrazione e i Responsabili dei vari Servizi ai quali compete il rilascio della documentazione di propria pertinenza); · tenuta del Protocollo e gestione dei flussi documentali e degli archivi; · Albo Pretorio e notifiche. Servizio alla persona Sovrintende alla gestione delle prestazioni che hanno quale destinatario la persona. Costituiscono ambiti prioritari d’intervento quello scolastico, sociale, socio-assistenziale, educativo e sportivo, strettamente correlati l’uno all’altro, al fine di promuovere lo sviluppo integrale della persona e favorirne il senso di appartenenza alla comunità locale. I servizi, naturalmente, sono erogati coerentemente con i principi costituzionali della solidarietà, della partecipazione, del rispetto e della valorizzazione di ogni persona. Servizio Turismo e Cultura Si occupa: - della promozione, programmazione e realizzazione di iniziative ed attività turistiche e culturali soprattutto attraverso il sostegno delle attività promosse da enti ed associazioni territoriali. Obiettivo principale rimane la collaborazione e il supporto amministrativo e organizzativo alle manifestazioni svolte da Associazioni locali specialmente se gli eventi sono finalizzati allo sviluppo turistico locale. Servizio civile di volontariato Gestione delle pratiche relative al Servizio Civile Volontario e collaborazione nelle proposte formative finalizzate alla valorizzazione del volontariato come risorsa sociale.
Nominativo : Simona Madrigali
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0536/47000 int. 14
Casella di posta elettronica ordinaria : segreteria@comune.polinago.mo.it
Casella di posta elettronica certificata : comune@cert.comune.polinago.mo.it

Lavori Pubblici - Ufficio amministrativo

Competenze : - Responsabilità in ordine all’attuazione e controllo delle opere pubbliche comprese nel piano degli investimenti; - Responsabilità in ordine all’attuazione e al controllo delle opere e degli interventi di manutenzione agli immobili di proprietà comunale; - Responsabilità in ordine al funzionamento e all’attivazione degli impianti tecnologici degli immobili di proprietà comunale; - Supporto al Sindaco, alla Giunta comunale e alla Direzione generale, per l’attività di programmazione delle opere pubbliche e della manutenzione, in rapporto con i settori interessati; - Coordinamento attività di prevenzione e sicurezza delle strutture/servizi comunali (D.lgs81/2008.…); - Controllo dei cantieri in ordine alle competenze del responsabile del procedimento; - Attività di progettazione e direzione lavori affidati; - Autorizzazioni per occupazione spazi ed aree pubbliche e del sottosuolo (temporanee e permanenti); - Gestione dei cimiteri comunali; - Attività di controllo in ordine ai servizi di raccolta, smaltimento R.S.U. – erogazione acqua, gas metano – fognature e depurazione; - funzioni istruttorie delle istanze di autorizzazione paesaggistica (D.Lgs 26 marzo 2008 n. 63). Traffico e Trasporti - Sistema della mobilità (viabilità, trasporto pubblico, ecc.) e attuazione dei provvedimenti conseguenti. Verifica della congruità tecnica in rapporto con gli strumenti di pianificazione del territorio; - Definizione degli interventi infrastrutturali relativi al traffico e alla viabilità; - Definizione delle aree di sosta e loro tipologia; - Atti amministrativi relativi alle funzioni connesse al traffico e ai trasporti. Appalti e contratti - individuazione e gestione procedure per l’espletamento delle attività di gara dei lavori pubblici, servizi e forniture ( nuovo codice degli appalti D.Lgs 163/2006; - Forme di pubblicità degli avvisi, dei bandi e degli esiti di gara; - Affidamento incarichi professionali, progettuali, esecuzione dei lavori e affidamento servizi e forniture; - Controllo della documentazione richiesta prima della stipula dei contratti; - Comunicazioni relative alla normativa antimafia; - Stesura dei contratti per opere pubbliche, servizi e forniture; - Calcolo dei diritti di segreteria e relativa tassa di registrazione; - Tenuta e vidimazione del Registro di Repertorio per i contratti soggetti alla registrazione presso l’Ufficio delle Entrate; - Tenuta del registro degli atti stipulati non soggetti alla registrazione presso l’Ufficio delle Entrate; - Convenzioni con enti e istituzioni per la realizzazione di opere pubbliche, altre convenzioni ed atti unilaterali d’obbligo; - Razionalizzazione dei procedimenti ed innovazione amministrativa.
Recapito telefonico : 0536/47000 int. 16 (int. 63 amministrativo)
Casella di posta elettronica ordinaria : ufficio.tecnico@comune.polinago.mo.it
Casella di posta elettronica certificata : comune@cert.comune.polinago.mo.it

Polizia Locale

Competenze : L'ufficio vigila sul rispetto dei regolamenti locali, controlla la viabilità urbana, contribuire a mantenere la sicurezza e l'ordine pubblico e collabora con le altre forze di Polizia.
L'agente di polizia municipale del Comune di Polinago opera nell'ambito del Corpo Unico intercomunale del Frignano attivo tutti i giorni dalle ore 7,30 alle ore 19,00. In caso di emergenza il servizio di Polizia Municipale è contattabile ai numeri 0536 327504 e 348 019687
Recapito telefonico : 0536/47000 int. 25 (Polinago) - 0536/327504 (Pavullo) - 348/0196872 (pronto intervento)
Casella di posta elettronica ordinaria : polizialocale@unionefrignano.mo.it

Servizi demografici

Competenze : L'ufficio è organicamente collocato all'interno del Servizio Affari Generali e si occupa delle seguenti materie: - Servizi anagrafici, dello Stato Civile; - Servizio Elettorale; - AIRE; - Servizio statistiche demografiche; - Servizi per la leva e il reclutamento militare; - Attività conseguenti alle funzioni del Sindaco quale ufficiale di stato civile e ufficiale di anagrafe ecc…; - Rilascio di documenti di identità personale, licenza di pesca, tesserini di caccia e pesca; - Autorizzazione alla sepoltura e al trasporto salme; - Anagrafe canina.
Nominativo : Simona Madrigali
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0536/47000 int. 11
Casella di posta elettronica ordinaria : servizi.demografici@comune.polinago.mo.it
Casella di posta elettronica certificata : comune@cert.comune.polinago.mo.it

Servizi sociali

Competenze : Si occupa di programmare, progettare e realizzare il sistema locale dei servizi sociali; eroga i servizi e le prestazioni economiche; controlla e valuta la gestione dei servizi stessi
Nominativo : Simona Madrigali
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0536/47000 int 23
Casella di posta elettronica ordinaria : sportellosocialecomunepolinago@unionefrignano.mo.it

Servizio edilizia, urbanistica, SUAP, ambiente e commerico

Competenze : Il servizio ha competenza sulle seguenti materie: - strumenti di pianificazione del territorio e degli interventi riferiti ad urbanistica e ambiente (PRG, Piani particolareggiati, P.A.E., Regolamento Edilizio, P.O.C., R.U.E., P.S.C.); - Autorizzazioni e concessioni edilizie/ permessi per costruire; - Dichiarazioni di inizio attività, ecc…; - Certificati di destinazione urbanistica; - Controllo preventivo e sui cantieri; - Verbalizzazione di abusi e contravvenzioni; - Procedure per il rilascio di abitabilità e agibilità; - Predisposizione di atti amministrativi di formalizzazione degli strumenti urbanistici; - Funzioni in materia ambientale di competenza comunale; - Attività di studio e di controllo dell’ambiente, rilevazione dei dati necessari alla conoscenza dell’aria, del suolo e delle acque e dei relativi fattori di inquinamento; - Attività di studio e di valutazione di impatto ambientale, studi finalizzati alla tutela ambientale e preventiva; - Autorizzazioni in materia ambientale di competenza comunale; - Funzioni tecniche ed amministrative in materia di controllo delle attività estrattive; - Rilascio autorizzazioni relative all’attività estrattiva; - Programmazione degli interventi in materia di edilizia abitativa; - Predisposizione e gestione dei bandi per l’accesso all’edilizia pubblica e conseguente attività amministrativa in applicazione della normativa inerente la materia della casa; - Rapporti con terzi per il miglioramento del servizio pubblico abitativo; - Sistema informativo del territorio, connessioni con un sistema informativo dell’ambiente; - Ordinanze contingibili ed urgenti in merito alla incolumità pubblica; Sanità – Igiene - Attività amministrativa relativa alle funzioni del Sindaco quale Autorità sanitaria locale e relative autorizzazioni sanitarie; - Attività ordinaria/prescrittiva relativa ad inconvenienti igienici in materia di igiene e sanità pubblica; - Predisposizione e stesura degli atti e dei regolamenti in materia di igiene; Protezione Civile Commercio L’Ufficio disciplina le attività economiche e produttive sulle quali esiste una competenza comunale di programmazione, indirizzo e controllo, comprendendo tra l’altro lo studio delle tematiche del settore, il monitoraggio della sua evoluzione nel territorio comunale, l’istruttoria delle richieste di autorizzazioni con l’espletamento di tutte le relative fasi procedurali, il supporto delle competenti commissioni comunali, in particolare: - si occupa del rilascio di autorizzazioni per l’esercizio di attività commerciali in sede fissa e di particolari categorie di artigiani; - opera nel campo dei pubblici esercizi, delle attività ricettive, dei locali di pubblico spettacolo e cura l’applicazione delle norme che ne regolano il funzionamento. L’Ufficio esercita le attività connesse alla promozione degli interscambi sulle attività economiche e di sviluppo locale e cura la realizzazione di interventi informativi e di supporto alle attività economiche, anche in collaborazione con le Organizzazioni di categoria del Commercio. dell’Artigianato, della Piccola Impresa e dell’Agricoltura. Gestisce le attività mercatali e fieristiche istituite e promuove le attività fieristiche tipiche dell’economia della montagna, con particolare riguardo al settore agroalimentare, artigianale, artistico ecc.
Recapito telefonico : 053647000 int. 18 (int. 63 amministrativo)
Casella di posta elettronica ordinaria : gianluca.giullari@comune.polinago.mo.it
Casella di posta elettronica certificata : comune@cert.comune.polinago.mo.it

Servizio finanziario

Competenze : I principali ambiti di cui si occupa il servizio sono i seguenti. Servizio finanziario - Predisposizione e gestione del bilancio secondo i principi della contabilità finanziaria; - Predisposizione del Rendiconto di Gestione in collaborazione con gli altri servizi; - Predisposizione del Piano Esecutivo di Gestione in collaborazione con gli altri servizi; - Verifica della regolarità degli atti, sotto il profilo contabile; - Reperimento dei mezzi finanziari straordinari (mutui); - Attività di controllo in materia contabile su uffici e servizi; - Dichiarazioni fiscali e relativa contabilità; Patrimonio - Tenuta degli inventari comunali e loro aggiornamento; - Supporto al Sindaco, alla Giunta comunale e alla Direzione generale nella programmazione del patrimonio immobiliare (acquisizioni/dimissioni/espropri), anche in relazione alla formulazione del piano degli investimenti; - Valorizzazione della risorsa immobiliare, anche attraverso la gestione del sistema informativo del patrimonio; Gestione finanziaria del Personale - Gestione degli aspetti contabili – economici del personale dipendente; - Adempimenti previdenziali del personale (gestione associata del personale con altri Enti locali); - Controllo assenze/presenze - Rilevazione deleghe per la ritenuta sindacale, aggiornamento dati riguardanti distacchi, aspettative e permessi sindacali, aspettative e permessi per funzioni pubbliche dei dipendenti Pianificazione e controllo - Predisposizione dei budget, consuntivi di periodo, pre-consuntivi, indicatori e stato di avanzamento dei progetti relativi alla parte economica e agli investimenti del Comune, in raccordo con i servizi e le società/aziende - Analisi competitiva del Comune, operando il confronto con gli altri Comuni sulle attività/servizi; - Predisposizione di elementi di scenario macro-economico e statistici; Economato - Servizio di Cassa Economale; - Spese minute e urgenti; - Approvvigionamenti di beni e servizi di competenza; - Gestione contabile delle utenze; All’Ufficio fanno capo inoltre le seguenti attività: - gestione dei sistemi informativi (hardware, software, rete informatica); interventi di sviluppo software.
Nominativo : Tiziano Zironi
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0536/47000 int. 19
Casella di posta elettronica ordinaria : servizio.finanziario@comune.polinago.mo.it
Casella di posta elettronica certificata : comune@cert.comune.polinago.mo.it

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Competenze : L'Ufficio Relazioni con il Pubblico favorisce e semplifica i rapporti tra cittadini e il comune, affinchè ogni cittadino possa esercitare il proprio diritto di conoscere, partecipare e fruire dei servizi offerti dall' Amministrazione.
Nominativo : Simona Madrigali
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0536/47000 int. 14
Casella di posta elettronica ordinaria : segreteria@comune.polinago.mo.it

Ufficio tributi

Competenze : L’Ufficio Tributi è inserito all'interno del Servizio Affari Generali e gestisce e cura tutte le entrate tributarie di competenza del Comune; l’obiettivo principale è quello di realizzare un’attenta politica di gestione attraverso la conoscenza del territorio comunale e delle caratteristiche tipologiche della realtà locale. Poiché il metodo di lavoro dell’Ufficio Tributi è fondamentalmente basato sull’informazione, è indispensabile la dotazione di procedure informatiche in grado di incrociare gli elementi in possesso del comune (es.: Anagrafe e Ufficio Tecnico) e di attingere dati da soggetti esterni (Agenzia del Territorio, Ministero delle Finanze, Anagrafe Tributaria). La Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani (TARI) è applicata sulla superficie dei locali e delle aree in cui si producono rifiuti urbani secondo tariffe suddivise in quota fissa e variabile, sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche. L’Ufficio tributi svolge ogni opportuna indagine diretta all’acquisizione delle notizie e delle informazioni necessarie all’equa determinazione degli ammontare dovuti, forma i ruoli, sulla base dei dati trasmessi dal concessionario accerta e persegue gli evasori nell’ambito di quanto stabilito dal D.Lgs. 507/93 e dal Regolamento Comunale. Presupposto dell’Imposta Municipale Propria (IMU) è il possesso di fabbricati e di aree fabbricabili, siti nel territorio dello Stato a qualsiasi uso destinati, ai sensi del D.Lgs. 504/92. L’attività dell’Ufficio Tributi è diretta all’acquisizione di una banca dati corretta ed il meno possibile viziata da errori, tale banca dati viene aggiornata attraverso le dichiarazioni dei contribuenti stessi ed il confronto con il catasto e l’anagrafe. L’Ufficio tributi controlla le posizioni contributive tramite la verifica della documentazione in suo possesso, emette atti di accertamento e gestisce l’eventuale conseguente contenzioso tributario. L’Ufficio tributi dedica particolare attenzione alla corretta applicazione delle leggi che disciplinano l’Imposta la cui normativa è ancora in evoluzione e non sempre di chiara interpretazione. L’imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni è stata sostituita, così come la Tassa occupazione suolo pubblico, dal CANONE UNICO PATRIMONIALE.
Nominativo : Simona Madrigali
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0536/47000 int. 12
Casella di posta elettronica ordinaria : ufficio.tributi@comune.polinago.mo.it
Casella di posta elettronica certificata : tributi.polinago@anutelpec.it
Organigramma (aggiornato il 13/06/2023)


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri