Seguici su
Cerca

In evidenza

Ultime notizie

Benvenuti nel Comune di Polinago!
NOTIZIE

Il territorio del Comune di Polinago, interamente compreso nella vallata del torrente Rossenna, si estende per 54 kmq e comprende, oltre al capoluogo, le frazioni di Gombola, Cassano, Brandola e San Martino. Gli abitanti residenti, circa 1600 unità, vivono per lo più in borgate sparse, in un ambiente tipicamente rurale, come testimoniano l'architettura stessa delle costruzioni e la permanenza di tradizioni secolari. Qui gli Etruschi, i Romani, i Liguri - Friniati, i Celti, i Bizantini, le potenti famiglia dei Da Gomola, dei Montecuccoli e degli Estense di Modena hanno lasciato tracce ancora presenti nella fonetica, nella toponomastica, nei borghi più antichi, nelle chiese e nei castelli.Il territorio di Polinago è attraversato da due strade provinciali che lo collegano ai centri di Sassuolo e di Pavullo Nel Frignano con tempi di percorrenza accettabili.


Tutte le novità
NOTIZIE
Sabato, 08 Gennaio 2022
Orari Uffici Comunali
A far data dal 03/01/2022 variano gli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali.
Si ricorda che il VENERDI' gli uffici saranno CHIUSI al pubblico.

Vai alla pagina
NOTIZIE
Lunedì, 30 Ottobre 2023
Allerta Meteo
Questa scheda ha l'intenzione di segnalare le allerte meteo emesse dalla Regione Emilia-Romagna al fine di informare tutta la cittadinanza di aventuali pericoli e metodi di comportamento da adottare.
Verranno pubblicate principalmente le allerte di colore arancione e rosso.
Per rimanere sempre aggiornati è bene consultare la pagina dedicata della Regione al seguente link: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/

Vai alla pagina
NOTIZIE
Martedì, 04 Marzo 2025
BANDO D’ASTA PUBBLICA per la vendita di alloggio e pertinenze posto in via dei Friniati n. 34 int. 7
Si rende noto che il Comune di Polinago intende procedere alla vendita di un proprio alloggio posto in Polinago capoluogo via dei Friniati n. 34 nt. 7

Vai alla pagina
NOTIZIE
Martedì, 04 Marzo 2025
BANDO D’ASTA PUBBLICA per la vendita di terreni di proprietà comunale posti nel quartiere detto "poggio verde" in capoluogo di Polinago
Si rende noto che il Comune di Polinago intende procedere con la vendita di due terreni di proprietà comunale posti nel quartiere detto "Poggio Verde" al Foglio n. 44, mappale n. 241 e al Foglio n. 44, mappale n. 30.

Vai alla pagina
NOTIZIE
Lunedì, 03 Marzo 2025
Digitale facile: al via i nuovi corsi
La Regione Emilia-Romagna ha lanciato "Digitale Facile", un progetto finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l'obiettivo di abbattere il divario digitale e rendere più semplice l'accesso ai servizi per il lavoro e ad altri servizi digitali per tutti i cittadini.

Vai alla pagina
AVVISI
Sabato, 01 Marzo 2025
Ordinanza n.771 del 01/03/2025
ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI SOSTA LUNGO CORSO ROMA (SP 23) e VIA TASSONI, NECESSARIA PER CONSENTIRE GLI INTERVENTI PREVISTI DI SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO DELLA SEDE STRADALE:

Vai alla pagina
AVVISI
Lunedì, 30 Dicembre 2024
Ordinanza n.765 del 23/12/2024 ; Ordinanza n.766 del 30/12/2024
DIVIETO DI TRANSITO IN VIA CARLONI;
DIVIETO DI TRANSITO VIA CASTELLINA – FOSSO RIO DEL POGGIO

Vai alla pagina
NOTIZIE
Martedì, 02 Gennaio 2024
Attivato il numero verde per la gestione rifiuti
Nel rispetto della normativa di ARERA l'Ente ha attivato il proprio numero verde per fornire informazioni sulla gestione rifiuti.

Vai alla pagina
NOTIZIE
Venerdì, 11 Ottobre 2024
Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici per il pagamento delle rette di frequenza di asili nido per l’anno educativo 2024/2025.

Il Comune di Polinago
Vista la Deliberazione di Giunta Comunale n. 61 del 03/10/2024 che ha approvato il presente bando pubblico
finalizzato al sostegno delle famiglie residenti nel Comune di Polinago con minori nella fascia d’età 3/36 mesi
iscritti ad asili nido, nonché incentivarne l’iscrizione;
Rende Noto
che procederà all’assegnazione di contributi economici per il pagamento delle rette di frequenza di asili nido
pubblici o privati autorizzati per l’anno educativo 2024/2025 secondo le modalità ed i termini di cui al presente
avviso; per “asilo nido” si intendono tutti i servizi di nidi d’infanzia nelle diverse modalità organizzative
secondo la vigente normativa regionale, tra cui per es. micro-nidi, sezioni primavera

Vai alla pagina

Eventi

Collegamenti utili

Associazioni
Webcam
Feedback accessibilità sito internet

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri